Home Eventi VOCI DALLA VALLE. Jakob Aumiller

VOCI DALLA VALLE. Jakob Aumiller

Descrizione

Jakob Aumiller - pianoforte

Musiche di Schumann e Rachmaninov

Jakob Aumiller nasce a Monaco di Baviera nel 2001 e comincia a dedicarsi allo studio del pianoforte all’età di cinque anni. Dal novembre del 2019 è studente al Conservatorio di Musica F.A. Bonporti sotto la guida del Maestro Massimiliano Mainolfi. Nell’ottobre 2022 completa il triennio al Conservatorio di Trento con il massimo dei voti, 110 con lode e menzione d’onore.

Oltre ad aver tenuto diversi concerti in Italia, Germania, Polonia e negli Stati Uniti, Aumiller è vincitore di numerosi premi di concorsi nazionali ed internazionali, tra i quali il primo premio al concorso “Mary Smart Concerto Competition” di New York, il primo premio al concorso “Giulio Rospigliosi” e il primo premio al concorso “Ischia”. 
Nel 2023 Aumiller vince il primo premio al concorso “Lamberto Brunelli” presso il Teatro Olimpico di Vicenza e il secondo premio dedicato a Alfredo Casella nel concorso “Premio Venezia” presso il teatro La Fenice. Viene inoltre premiato al prestigioso concorso “Ettlingen” in Germania, al concorso “Cesar Franck” a Bruxelles e al “Concours international de Piano de Lyon” a Lione.

Carnaval, op.9 è frutto tra i più autentici e spontanei della fertilissima decade degli anni ’30, in cui Robert Schumann (1810-1856) compose buona parte dei suoi capolavori pianistici. L’opera, secondo le parole del compositore stesso, consiste in “piccole scene su quattro note”, che ci guidano lungo gli episodi che scaturiscono con una fantasia difficilmente tenuta a freno. Le quattro note (la, mi bemolle, do, si), sono note che, nella dicitura tedesca e permutate liberamente, fanno parte sia del cognome Schumann, che della città di Asch, associata all’allora fidanzata Ernestine von Fricken. Una dedica amorosa che si esprime in modo esplicito nel brano Estrella, pseudonimo di Ernestine. L’opera mostra il dominio tecnico-compositivo del giovane Schumann, unito all’estetica romantica frutto degli anni di studi filosofici e imbevuta delle letture dei riferimenti estetici del compositore, tra cui spiccano Jean Paul e E.T.A. Hoffmann. 

Ultimo grande esponente di un romanticismo superato dalla storia, Sergej Rachmaninov (1873-1943), riesce nell’impresa di portare una ventata di freschezza ad un linguaggio solo apparentemente frusto, richiamandosi alla tradizione di Franz Liszt senza scadere nell’epigonismo. La sua Seconda Sonata, in tre movimenti, è quasi un manifesto del suo pensiero musicale e pianistico. Concepita tra Roma e la madrepatria russa prima del definitivo abbandono del suo Paese, la Sonata fu poi rivista in modo sostanziale nel 1931, con considerevoli tagli ed una relativa semplificazione di alcune difficoltà strumentali. Il primo movimento si apre con un tema volitivo a cui si contrappone un secondo tema più lirico e meditativo, così come da impianto tradizionale della forma sonata. L’ultimo movimento, in un turbinio di emozioni, ci porta verso la risoluzione positiva del dramma eroico, un trionfo ottenuto attraverso sacrifici indicibili, parabola della vita e della creazione artistica.

Aprirà il concerto la COMPAGNIA DELLA MUSICA, gruppo formato dagli allievi della banda di Cavedine, del corpo bandistico di Calavino e della banda del Borgo di Vezzano. Alla fine dell'esibizione ci sarà, inoltre, la possibilità di degustare gratuitamente prodotti locali della Distilleria Casimiro. In galleria sarà possibile visitare una mostra di pittura a cura dell'associazione il Melograno con opere di artisti locali. Ingresso libero.

La rassegna "Voci dalla Valle" è organizzata dall'Associazione Artelaghi con il contributo della Fondazione Caritro e della cassa rurale Alto Garda e Rovereto.

Informazioni

RASSEGNA MUSICALE

VOCI DALLA VALLE

INGRESSO LIBERO

 

 

 

 


Dettagli

Data:  
31/05/24
Orario:  
20:45
Luogo: 
Teatro Valle dei Laghi
#

Acquista il tuo biglietto online

© 2023 — Made by Alma Digital

linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram