Il film prende il titolo da una pagina facebook creata nel 2012 per bullizzare un quindicenne, Andrea Spezzacatena (Samuele Carrino).
Sua madre Teresa (Claudia Pandolfi) un giorno sbaglia un lavaggio e i pantaloni che ha regalato ad Andrea per il suo compleanno, escono dalla lavatrice tinti di rosa. Lui non si preoccupa più di tanto e il giorno dopo decide di indossarli ugualmente a scuola.
I pantaloni scatenano la reazione di un gruppo di compagni che lo prende di mira perseguitandolo con continue umiliazioni. Quando nasce la pagina facebook “Il ragazzo dai pantaloni rosa”, la violenza verbale online non conosce più limiti. Andrea disperato, il 20 novembre 2012 decide di togliersi la vita.
Il suo è il primo di una lunga serie di suicidi causati dal cyberbullismo in Italia.
L’intera famiglia, però, si ritroverà costretta a fuggire, quando verrà presa di mira da un criminale il fuga, Maxime Le Mal (Will Ferrell, doppiato da Stefano Accorsi) e dalla sua fidanzata, la femme fatale Valentina (Sofia Vergara).
Regia di Margherita Ferri
con Samuele Carrino, Claudia Pandolfi, Andrea Arru, Sara Ciocca, Corrado Fortuna
Drammatico / Italia, 2024
Ingresso a pagamento
Intero 7 euro
Ridotto 5 euro (under 14, studenti fino ai 25 anni, over 65)
Online su trentinospettacoli.it / La prevendita online è soggetta a diritti a carico dell’utente
Apertura cassa un’ora prima della proiezione
© 2023 — Made by Alma Digital