Home Eventi CARAVAGGIO DI CHIARO E DI OSCURO

CARAVAGGIO DI CHIARO E DI OSCURO

Descrizione

Compagnia INTI di Luigi D’Elia Le Tre Corde - Compagnia Vetrano/Randisi

Quanti dettagli servono per raccontare la storia di Michelangelo Merisi da Caravaggio?
C’è la peste da bambino, la fame e la povertà da giovane, il successo fulmineo e scapestrato, i litigi, le risse: tentati omicidi, agguati in strada, ferite, denunce e un omicidio riuscito.
Fughe precipitose e ritorni. Poi le tele, dato che lui gli affreschi proprio non li sapeva fare: solo a olio, riusciva. I quattro modelli che poteva permettersi e a rotazione usava in tutti i quadri: prostitute per madonne, giovani compagni di letto per angeli, se stesso testimone in disparte e un vecchio per tutto il resto. Ma soprattutto bisogna raccontare la sua mano, che con la stessa facilità impugnava il pennello e la spada, con la medesima violenza.
Francesco Niccolini e Luigi D’Elia mettono in scena il terzo racconto biografico della loro produzione, realizzano questo nuovo lavoro insieme a Enzo Vetrano e Stefano Randisi. Tutti insieme provano ad attraversare l’epoca d’oro della cultura italiana ed europea.

Informazioni

di Francesco Niccolini
con Luigi D’Elia
regia di Enzo Vetrano e Stefano Randisi
disegno luci Francesco Dignitoso
oggetti ed elementi scenici Mela Dell’Erba

STAGIONE TEATRALE
2023 2024

INGRESSO
Intero € 14,00
Ridotto € 12,00
(under 26 e over 65)

ACQUISTO ON LINE
con prevendita soggetta a commissione di servizio a carico dell’utente

ACQUISTO IN CASSA PRESSO IL TEATRO
Apertura cassa teatro a partire da un’ora prima degli eventi.

 

 


Dettagli

Data:  
26/01/24
Orario:  
21:00
Luogo: 
Teatro Valle dei Laghi

Acquista il tuo biglietto online

© 2023 — Made by Alma Digital

linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram