Il primo festival letterario itinerante della Valle dei Laghi.

Per immergersi completamente nella magia della letteratura con eventi coinvolgenti e imperdibili. Tanti appuntamenti con un’ampia varietà di attività culturali: presentazioni di libri, spettacoli teatrali, letture ad alta voce, passeggiate letterarie, laboratori per grandi e piccini e molto altro ancora per vivere un’esperienza unica e indimenticabile.

Tutti gli eventi sono a partecipazione gratuita.

Il festival verrà inaugurato venerdì 20 settembre alle ore 19.30 al teatro Valle dei Laghi. Dopo il saluto degli organizzatori e delle autorità seguirà un brindisi in compagnia dell’Associazione Artelaghi e l'intervento musicale del Coro Cima Verde. Alle 20.30 inizieranno ufficialmente le attività con lo spettacolo "Scarpone della pace" di e con Claudia Contin Arlecchino.  Uno spettacolo teatrale per sostenere il valore della pace come elemento fondante di ogni altro diritto. A seguire un dialogo aperto con l’artista.

Per maggiori informazioni visita il sito Valle dei Laghi Book Festival

Il Distretto Famiglia della Valle dei Laghi, insieme ad alcuni dei suoi aderenti tra cui ArteLaghi, organizza un pomeriggio di festa per tutta la famiglia.

Giochi, attività, laboratori e letture per bambini e bambine di tutte le età, anche per i più piccini.

Sport, truccabimbi, baby-dance ed una merenda speciale (gratuita) e molte altre sorprese.

La festa, ad ingresso libero, si terrà al Parco Due Laghi di Padergnone dalle 15.00 alle 18.00.

In caso di pioggia l'evento sarà annullato.

Tanta musica, balli e animazione per bambini, ragazzi e le loro famiglie. Divertimento assicurato!

Il Piano Giovani Valle dei Laghi organizza un Hackathon, una sfida creativa di idee dedicata ai giovani tra gli 11 e i 35 anni. L’incontro è previsto per venerdì 9 febbraio alle ore 16.00 presso la sala della Biblioteca di Cavedine.

In occasione della Giornata della Memoria, l’associazione La Traversara e la Biblioteca Vallelaghi organizzano lo spettacolo “N° 174502 – Il Sopravvissuto” per il giorno lunedì 29 gennaio alle ore 20.30 presso la Sala Braidon di Terlago.

Testo e regia di Guido Prati

Divertimento assicurato con i laboratori ludico-didattici per imparare a realizzare maschere di carnevale e la preparazione dei golosi grostoi. Appuntamenti gratuiti dal 27 gennaio al 10 febbraio per bambini dai 6 ai 12 anni. Tutte le info per prenotarsi in locandina.

Ecco tutte le date per il Carnevale 2024 in Valle. Tanti appuntamenti diversi, animazione per bambini, sfilate e divertimento assicurato. Una pioggia di coriandoli vi aspetta!

Al teatro di Lasino va in scena la rassegna di teatro amatoriale a cura della compagnia teatrale S. Siro di Lasino. 4 appuntamenti dal 13 gennaio al 3 febbraio. Ingresso a pagamento.

Spazio dedicato alla maternità. Un tempo e un luogo di condivisione per mamme in attesa e neomamme con i loro piccoli. Tutti i lunedì dalle 8.30 alle 12.30 presso la Biblioteca di Vezzano fino al 30 giugno.

Un'insolita galleria di tipi e vicende

© 2023 — Made by Alma Digital

linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram